Grazie alla sua posizione l’agriturismo Terra e Cielo è un punto d’appoggio molto favorevole per diversi punti di interesse situati nella zona
Qui di seguito troverai una breve guida al alcuni dei posti più popolari da visitare nella zona. Scorri a fondo pagina per visualizzare la Mappa
Se sei un amante della natura e ti piace camminare, qui potrai trovare una lista dei luoghi dove poter organizzare delle passeggiate nel verde
1. Villa Serra di Comago
Raggiungibile in automobile in poco meno di mezz’ora dall’Agriturismo, la villa Serra di Comago è uno dei luoghi che suscitano maggior interesse per coloro che sono alla ricerca di un pò di tranquillità e di pace.
Nominato nel 2015 come “Parco più bello d’Italia”, Villa Serra è uno stupendo complesso architettonico circondato da un grande parco all’inglese.
La Struttura centrale domina sui nove ettari di parco, dove si trovano ruscelli e laghetti popolati da anatre e cigni.
Prendetevi il vostro tempo per visitare questo luogo, informatevi prima, andando sulla pagina ufficiale, sugli eventi che spesso vengono organizzati all’interno del parco.
2. Santuario della Madonna della Guardia
Restando a pochi minuti dall’Agriturismo troviamo il santuario di Nostra Signora della Guardia, in poco più di mezz’ora in auto si giunge sulla vetta del monte Figogna dove, come narrano i sacri testi, Maria apparve in visione ad un contadino di livellato e consigliò lui di erigere quello che oggi è il santuario.
Da lassù si gode di una splendida vista su tutto il paesaggio circostante e, se siete dei buoni camminatori, vi potrete conquistare la cima passando per la strada dell’ex-guidovia che parte da lencisa e sale con lieve pendenza lungo tutto il tracciato dove una volta passava il trenino che portava alla guardia, del quale oggi si possono ancora intravedere le rotaie in alcuni tratti del percorso.
3.Porto antico
Spostandosi invece verso il centro di Genova troviamo diverse località nelle quali ci si può imbattere, una di queste è indubbiamente il Porto Antico.
Quella che sino ai primi anni novanta era il cuore dell’attività portuale genovese è oggi un bellissimo centro turistico, culturale e di servizi.
Le offerte turistiche della zona sono numerose e molto diverse fra loro, si passa dal museo del mare e l’acquario di genova alla città dei bambini e l’ascensore panoramico, in mezzo ai quali non possono certamente mancare i vari esercizi commerciali, uno fra tanti è il ristorante Eataly, il quale, grazie alle sue vetrate a strapiombo sul porto offre una vista molto caratteristica della zona.
4. Acquario di Genova
E’ indubbiamente una delle mete genovesi più note, è il più grande acquario italiano, primo in Europa per specie animali, terzo in Europa per superficie, dopo quello di Mosca, in Russia e quello di Valencia, in Spagna e il nono nel mondo.
E’ una meta per grandi e piccini, dove la vostra attenzione sarà catturata dalle innumerevoli vasche che ospitano le più diverse specie marine, potrete ammirare la grotta delle murene, la baia degli squali, e toccare con mano il dorso delle razze e degli storioni.
Vi rimandiamo direttamente alla pagina ufficiale per tutte le informazioni di cui avrete bisogno per visitare al meglio questo luogo
5. Museo del Mare
In città di marinai come Genova non può certamente mancare un museo riguardante la prima fonte di profitto dei genovesi: il mare.
Suddiviso su quattro piani ed un terrazza il museo documenta un pò di storia marittima mostrando alcune delle imbarcazioni che durante la storia hanno segnato il mondo della navigazione.
Grazie alla tecnologia presente all’interno del museo potrete consultare alcuni preziosi globi e antichi atlanti, realizzati dai più famosi cartografi del Cinque Seicento.Potrete trovare tutte le informazione di cui avete bisogno sul sito ufficiale del museo.
6. Centro storico di Genova
Il centro storico di genova è il nucleo della città vecchia, denominato dai genovesi come “i caruggi”.
Precorribili solamente a piedi i Caruggi di genova sono un percorso molto particolare nel quale è imbossibile non imbattersi se ci si vuole spostare a piedi per la città. Sebbene negli ultimi anni la popolazione presente nei caruggi sia notevolmente cambiata questo luogo rappresenta perfettamente l’animo genvoese: chiuso e ostico; con questo non si vuole certamente scoraggiare chi sta qui leggendo a visitare questo luogo ma, se le canzoni di Fabrizio De Andrè, noto cantautore genovese, avessero descritto genova con un tono meno arcigno e grave, probabilmente lui non godrebbe della fama che ha oggi.
Durante i weekend, nelle ore notturne, i caruggi si popolano di giovani e la vita qui prende un tono decisamente diverso che risulta impossibile da descrivere ed immaginare se non essendoci all’interno.
7. Il Trenino di Casella
Dal 1876 la ferrovia “genova – casella” collega genova con il suo entroterra. Gia dai primi anni di funzionamento si rivelò la doppia anima della Ferrovia, utilizzata per svago da chi voleva godersi il verde dell’entroterra e per raggiungere quotidianamente la città dai residenti delle zone attraversate.
Oggi il trenino parte da Piazza Manin e passando per l’acquedotto storico di Genova, trensansco, torrazza, la busalletta offre un ottima opportunità di svago domenicale tutta genovese.
Vi rimandiamo direttamente al sito ufficiale così che possiate informarvi al meglio
8. Serravalle Designer Outlet
Dirigendoci verso il Piemonte, a meno di un ora di macchina (percorso autostradale) si raggiunge il più grande centro commerciale d’Europa. Viene comunemente definito un “piccolo villaggio”, conta 250 negozi disposti su 51.500 m².
Il centro è situato tra Novi Ligure e Serravalle lungo la strada dei giovi 35 bis.
Dopo i lavori di espansione che si sono svolti nel 2006 potrete trovare l’imponente “Ferrari Store” posto all’ingresso dell’Outlet che riporta al suo interno numerose delle vittorie della scuderia stessa, catturando l’attenzione di tutti gli appassionati del cavallino.
Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...
![]() | Agriturismo Agriturismo Via Bellavista 27 Liguria, Italia |
![]() | Villa serra Via Carlo Levi Liguria, Italia |
![]() | Santuario della Madonna della Guardia Piazza del Santuario di Nostra Signora della Guardia Liguria, Italia |
![]() | Porto Antico Via al Porto Antico Liguria, Italia |
![]() | Acquario di Genova Ponte degli Spìnola Liguria, Italia |
![]() | Museo del Mare Galata Museo del Mare Via Marino Boccanegra Liguria, Italia |
![]() | Centro storico I Caruggi Piazza di San Lorenzo Liguria, Italia |
![]() | Trenino di Casella Partenza della linea ferroviaria Genova-Casella Piazza Manin Liguria, Italia |
![]() | Serravalle Outlet Serravalle Designer Outlet |